Che cos'è la Via Crucis?
La Via Crucis (dal latino, Via della Croce - anche detta Via Dolorosa) è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota.
Perchè in vernacolo?
Il laboratorio teatrale La Carroiole dell'associazione VIDES Pescara Onlus ha deciso di utilizzare il vernacolo, durante la rappresentazione vivente della Via Crucis, per preservare la memoria storica del territorio abruzzese.
Passate edizioni
E' dal 2009 che organizziamo rappresentazioni viventi della Via Crucis a Pescara e in tutto l'Abruzzo. Nel 2012 abbiamo organizzato la prima Via Crucis vivente del Comune di Pescara con più di 80 figuranti, accompagnati dal maestro Antonio Cericola dell’Orchestra Sinfonica Ars Musica, con la partecipazione del Coro di Sant’Andrea e altri Cori polifonici per un totale di 150 elementi.
Quando ci siamo trovati dinanzi alla proposta del VIDES Pescara Onlus di tenere la manifestazione nel cuore centrale della città, tra corso Umberto e piazza della Rinascita, si è destata la nostra attenzione perché quella proposta andava e va esattamente nella direzione che ci richiedono i tempi odierni, ossia la riscoperta dei valori più profondi della nostra cultura, la riscoperta e la valorizzazione di quei momenti di comunione che rendono più forte il nostro essere Città." Luigi Albore Mascia, Sindaco di Pescara.





